C’era una volta, in un villaggio incantato, un saggio chiamato Maestro Numerus. Era noto per la sua profonda conoscenza dei numeri e delle loro misteriose leggi. Un giorno, decise di tenere una lezione sotto il grande albero della piazza, invitando tutti gli abitanti del villaggio.
“Immaginate,” iniziò Maestro Numerus, “di lanciare una moneta. Se la lanciate una volta, potreste ottenere testa o croce. Ma se continuate a lanciare, cosa succede?”
I villaggi si guardarono perplessi. “Non lo sappiamo,” rispose una giovane ragazza.
“Se lanciate la moneta mille volte,” continuò il Maestro, “scoprirete che il numero di teste e croci si avvicina a metà. Questa è la legge dei grandi numeri! Più lanci fate, più i risultati si stabilizzano.”
Per dimostrare la sua teoria, il Maestro chiese ai bambini di lanciare la moneta. Dopo cento lanci, i risultati erano ancora incerti. Ma quando arrivarono a mille lanci, le teste e le croci cominciarono a equilibrarsi.
Gli abitanti del villaggio rimasero stupiti. “È vero! I numeri seguono una legge!” esclamò un vecchio.
Da quel giorno, il villaggio adottò un nuovo modo di pensare, imparando a fidarsi della statistica e dei numeri, e Maestro Numerus divenne il loro eroe, insegnando a tutti che, nella vita, a volte è necessario avere pazienza per vedere i risultati. E così, la legge dei grandi numeri divenne parte della saggezza del loro villaggio.
Categorie