Ciao! Sono Angelo Stella e ho creato “Matematica.cloud”, una piattaforma educativa che nasce come supporto per i miei studenti e si estende a tutti gli appassionati di matematica.
Questo spazio digitale rappresenta un ponte tra l’apprendimento in classe e lo studio autonomo, arricchito da contenuti che rendono la matematica accessibile e interessante per tutti.
Insegno nelle scuole superiori e la mia più grande soddisfazione è vedere lo sguardo di chi, dopo aver lottato con un concetto complesso, finalmente ne coglie l’essenza. È questa magia che alimenta la mia passione per l’insegnamento e mi spinge a innovare costantemente i metodi didattici.
Mi sono laureato con il massimo dei voti, ma è l’esperienza quotidiana in classe che mi ha insegnato come ogni persona abbia un proprio stile di apprendimento unico. Matematica.cloud è progettata per rispettare e valorizzare queste differenze, offrendo percorsi di studio personalizzabili.
La piattaforma si articola in due anime complementari: una sezione didattica dedicata agli studenti con test e quiz e una sezione blog aperta a tutti gli appassionati di matematica. Quest’ultima è un vero e proprio spazio culturale dove trovare notizie aggiornate, curiosità storiche, citazioni ispiratrici, definizioni chiare e regole fondamentali della matematica.
Nel blog, anche i non studenti possono esplorare il fascino della matematica attraverso articoli che spaziano dalle applicazioni pratiche alle connessioni con altre discipline, dalle scoperte più recenti agli aneddoti storici più interessanti. È uno spazio dove la matematica si rivela in tutta la sua bellezza, mostrando come sia molto più di semplici calcoli e formule. Il mio obiettivo è trasformare la percezione della matematica: da materia ostica a strumento prezioso per interpretare e comprendere il mondo che ci circonda.
Che siate miei studenti o appassionati della materia, spero che Matematica.cloud diventi il vostro punto di riferimento, un luogo dove la curiosità trova risposte e dove l’apprendimento diventa un’avventura stimolante.
Prof. Angelo Stella