Concetti matematici nel gioco d’azzardo 🪼

Concetti matematici legati al gioco d’azzardo:

1. **Probabilità condizionata**: In molti giochi d’azzardo, la probabilità di un evento può dipendere da eventi precedenti. Ad esempio, nel blackjack, la probabilità di pescare una carta specifica cambia man mano che le carte vengono giocate. La probabilità condizionata aiuta a calcolare queste situazioni dinamiche.

2. **Legge dei grandi numeri**: Questo principio statistico afferma che, man mano che un esperimento viene ripetuto un gran numero di volte, la media dei risultati ottenuti si avvicina alla media teorica prevista. Nel gioco d’azzardo, ciò implica che anche se un giocatore può vincere nel breve termine, nel lungo termine le probabilità tenderanno a favorire il banco.

3. **Paradossi del gioco d’azzardo**: Esistono diversi paradossi associati al gioco d’azzardo, come il paradosso di San Pietroburgo. Immagina di giocare a un gioco dove c’è una probabilità di vincere un premio, ma questa probabilità diminuisce man mano che il premio diventa più grande. Nel paradosso di San Pietroburgo, Voi dovreste capire che anche se il premio è molto grande, la probabilità di vincerlo è così bassa che potrebbe non valere la pena giocare.

4. **Simulazioni Monte Carlo**: Immagina di giocare con un dado e provare a indovinare quanto spunti un numero pari. Se ti interessa sapere la probabilità di indovinare correttamente, potresti simulare il lancio del dado molte volte e registrare quante volte indovini.

La simulazione di Montecarlo è come giocare a un gioco molte volte per vedere cosa succede nella media. Ad esempio, se lanci il dado 100 volte e indovini correttamente 50 volte, potresti dire che hai una probabilità del 50% di indovinare un numero pari.

5. **Teorema del limite centrale**: Immagina di avere una scatola piena di palline di diversi colori. Se prendi un piccolo gruppo di palline casualmente e ne calcoli il colore medio, otterrai una certa tonalità di colore. Se ripeti questo processo molte volte, osservando il colore medio di diversi gruppi di palline ogni volta, noterai che alla fine le tonalità di colore medie si avvicineranno sempre di più a un colore specifico, che è il colore medio totale della scatola.

Il teorema del limite centrale dice che se sommi insieme molte misurazioni casuali, anche se sono da distribuzioni diverse, la somma assomiglierà sempre di più a una distribuzione normale. In altre parole, se fai molte misurazioni casuali e sommi i risultati, otterrai una distribuzione a campana.

Questo teorema è importante perché ci aiuta a comprendere come le cose si comportano quando vengono sommate in grandi quantità, anche se individualmente sono diverse. È come mescolare tanti colori insieme e alla fine ottenere un colore medio.

6. **Teoria dell’utilità**: Immagina di avere dei dolcetti e di poterne scegliere uno per mangiarlo. Ora, la teoria dell’utilità spiega che le persone cercano di massimizzare il loro piacere o soddisfazione dalle scelte che fanno. Quindi, quando scegli il dolcetto da mangiare, cerchi di scegliere quello che ti fa sentire più felice o soddisfatto.

La teoria dell’utilità si basa sul concetto che le persone cercano di massimizzare il loro “utilità”, che è il beneficio o la soddisfazione che ottengono da una decisione. Ad esempio, se ti piace molto il cioccolato e ti fa sentire felice, quando scegli tra un dolcetto al cioccolato e uno alla frutta, probabilmente sceglierai il cioccolato perché ti dà più utilità.